![]() |
TUTTI I NEGOZI | ![]() |
Gastronomia | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() | ||
Segui MPC shop |
![]() |
![]() | |
Cucinare con le cipolle di Giarratana |
![]() |
ricette con la cipolla di giarratana |
![]() | ||||||
Cucinare con le cipolle di GiarratanaLA CIPOLLA DI GIARRATANA IN CUCINA Protagonista in molte ricette tradizionali tipiche della cultura siciliana ed in particolar modo del ragusano è molto dolce, per nulla pungente, caratteristica peculiare di questo ortaggio, e quindi è ottima consumata anche cruda, in insalata, o condita semplicemente con olio e sale. Date le dimensioni, molto grandi, viene spesso utilizzata come cucchiaio per contenere le prelibate fave cottoe dell’altopiano modicano; Le sue caratteristiche organolettiche uniche, le peculiarità morfologiche e, soprattutto, la sua stagionalità rendono questo prodotto ricercato dal consumatore locale, regionale e dal turista. Alcune varianti della cipolla di Giarratana che potrai degustare:
Alcune ricette con la cipolla di Giarratana per gustare al meglio questo vero e proprio presidio alimentare Cipolla di Giarratana al forno Ingredienti per 4 persone: 2 grosse cipolle di Giarratana Olio d’oliva Peperoncino (se piace) Origano Sale, pepe Preparazione: Sbucciare le cipolle e lavarle bene. Tagliare a fette non troppo sottili e mettere in una teglia capiente. Condire con olio, sale, pepe ed origano ed infornare a 180° per circa 1 ora (40 minuti per le cipolle normali) girando di tanto in tanto. La cipolla di Giarratana al forno può essere servita calda, tiepida o anche fredda. Cipolla di Giarratana alla Birra ![]() Ingredienti per 8 porzioni 640 gr Riso arborio 200 gr Birra bionda 1,2 kg Brodo di verdure 70 gr Cipolle bianche ‘tritate finissime’ 300 gr Grana padano ‘200+100′ 20 gr Olio extra vergine di oliva 80 gr Burro 8 gr Erba cipollina Per completare 80 gr Speck di suino nero siciliano ‘8 fette disidratate’ 120 gr Le Cipolle di Giarratana alla birra. 24 gr Porri ‘fritti ad anellini’ 4 gr Erba cipollina ‘a cimette’ 120 gr Pomodorino giallo ‘tagliati a metà’ Preparazione: Preparare un risotto con le cipolle, l’olio, il riso, la birra e il brodo. Cuocere per 15 minuti, mantecare fuori dal fuoco sforbiciata. Versare nei piatti e ultimare con la fetta di speck siciliano intera, sistemandovi sopra in modo ordinato la Cipolla di Giarratana, il pomodorino giallo a spicchi, il grana (100 gr) con 200 gr di grana grattugiato, burro, erba cipollin a scaglie, i porri fritti, i fili di erba cipollina e pepe nero. Cipolla di Giarratana al Marsala panino con manzo ![]() Ingredienti per 8 porzioni 1,2 kg Pane ‘n. 8 baguette con sesamo’ 320 gr Tuma fresca ’32 fette’ 400 gr Panelle ‘affettate e fritte’ 48 gr Rucola imbustata 240 gr Cipolle di Giarratana caramellate al Marsala secco 48 gr Succo di limone fresco 0,5 gr Pepe nero ‘macinato’ Per il manzo nostrano 960 gr Fesa di manzo ‘macinata’ 20 gr Cipolle bianche ‘tritata’ 5 gr Aglio ‘tritato fine’ 120 gr Uova intere 6 gr Prezzemolo ‘tritato grossolano’ 80 gr Salsa di pomodoro fresco 50 gr Pane grattuggiato ‘se necessita’ 100 gr Patate ‘lesse e schiacciate’ 20 gr Salsa di soia ‘salata’ 0,2 gr Pepe nero macinato 50 gr Olio extra vergine di oliva ‘per formare e coprire’ Procedimento Mescolare insieme gli ingredienti per le polpette, regolare di sale se necessario. Formare otto tortini allungati a modi wurstel, ungere con olio extra e conservare in frigorifero. Scaldare la piastra e far rosolare le polpette fino a cottura, circa 6-7 minuti per lato. Toglili dal fuoco e metti le fette di tuma sopra a ciascuno per fondere delicatamente in forno. Apri i panini a metà, spolvera con sale, olio extra e origano; tostali in forno. Sulla base di ognuno adagia le polpette e poi adagia le panelle. Aggiungi le cipolle e la rucola insieme, spolvera di pepe nero, spruzza il limone e servi. Cipolla di Giarratana alla Grappa con crocchette di Alalunga ![]() Ingredienti per 16 pezzi: 250 gr Alalunga ‘a cubetti’ 3 gr Aglio ‘tritato’ 8 gr Zenzero 4 gr Semi di papavero blu 4 gr Semi di finocchio 20 gr Prezzemolo ’10+10 tritato grossolano’ 6 gr Sale fino 3 gr Zucchero semolato 10 gr Olio extra vergine di oliva Per panare 180 gr Uova intere 25 gr Grana padano ‘grattugiato’ 3 gr Sale fino 0,5 gr Pepe nero macinato 300 gr Pane panko 600 gr Olio di girasole Per finire 32 gr Cipolle Di Giarratana brasate con grappa di Syrah, soia e peperoncino. 2 gr Zenzero ’32 filetti’ Procedimento Con tutti gli ingredienti condire il pesce e preparare delle palline da 16 grammi. Preparare le uova per panare, mettendole insieme al sale, il grana, il pepe e sbattere bene. Nel pane panko aggiungere il prezzemolo tritato e panare le crocchette. Friggerle delicatamente. Salare. Su ogni crocchetta creare un ricciolo di cipolla e decorare con dello Zenzero. Buon appetito e segui i nostri consigli su come cucinare con la cipolla di Giarratana ![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||
| |||||||||||||
![]() |
![]() |